top of page

NES utensile universale e pratico per ripristinare i filetti danneggiati

Aggiornamento: 6 nov 2024

Cosa sono utensili Nes


Quando una vite non si entra correttamente nel suo foro potrebbe essere a ragione del danneggiamento della sua filettatura o quella del componente che la accoglie.


Può accadere per varie ragioni; magari la filettatura si è ossidata, oppure si è ammaccata a causa di agenti esterni, o semplicemente è stata trattata o verniciata e quindi non fa scorrere la vite correttamente.


In questi casi avere a disposizione il utensile Nes, permette di ripristinare il funzionamento meccanico della filettatura in pochi secondi e senza importanti costi.


Comunemente si dovrebbe ricorrere ad un maschio e ripassarlo nel foro, oppure di una filiera per ripulire la filettatura della vite. Questo implica l’utilizzo dl maschi o filiere dell’esatto diametro e passo da ripristinare.


I Nes invece, sono progettati per riparare sia filettature interne che esterne e, grazie al principio delle loro lame mobili con angolo 60° o 55°, idonee a tutti i tipi di filettature: M, MF, UNC, UNF, UNS, NPT, NPTF, ANSI, BSW, BSF, BA, G, BSP, BSPT, BSPP, PT, R, S, T, ACME, WH, RHT, LHT, F

Nes per ripristinare filettatura Interna

Nes per ripristinare filettatura Esterna

Il Nes è disponibile in 3 misure per le filettature esterne e 9 misure per quelle interne, comprendo tutti i diametri da 4mm a 108mm.


Il Nes svolge un ruolo simile a quello di un maschio o di una filiera, poiché avendo la stessa capacità di taglio, permette l'evacuazione dei trucioli davanti all'utensile.

Inoltre, i Nes sono progettati per raggiungere filettature interne fino a 25 mm (1″) di profondità, il che consente di ripristinare la maggior parte delle zone danneggiate.


Non è necessario l'uso di un lubrificante durante l'operazione con un Nes, poiché le forze di taglio ridotte e la quantità limitata di materiale rimossa non generano calore o deformazioni.


Tuttavia, se si lavora con metalli ferrosi e leghe, un leggero olio o fluido può aumentare la velocità di taglio e migliorare la finitura


Vantaggi degli utensili Nes


Un solo Nes ripara filetti danneggiati di differenti misure. Ad esempio, un Nes 1 interno ripara filetti danneggiati da 4 a 19 mm, un Nes 2 interno ripara filetti danneggiati da 17 a 38 mm e un Nes 3 interno ripara filetti danneggiati da 32 a 152 mm. In tutti i passi sopra citati.


Altro punto di forza dei Nes è la possibilità di essere adattati anche alle filettature britanniche (BSW, BSF, G) utilizzando lame con angolo di 55 gradi, a differenza di quelle metriche e americane (UNC, UNF, NPT) che hanno lame con angolo di 60 gradi.


Il Nes è particolarmente vantaggioso quando si tratta di filettature esterne, perché è in grado di seguire la scanalatura originale del filetto, mantenendo la concentricità e ripristinando eventuali danni causati da usura, ruggine o incisioni chimiche.


A condizione che ci sia una sezione di filetto non danneggiata, il Nes può rimuovere materiale fuso o ammaccato, migliorando la finitura e l'integrità della superficie. Questo è uno dei principali vantaggi del Nes rispetto a una filiera tradizionale, che tende a danneggiare la cresta dei filetti originali. Le filiere, a causa dell'usura o della non rotondità, possono non seguire correttamente il piano della scanalatura originale, rischiando di compromettere ulteriormente la filettatura. Il Nes, invece, mantiene l'asse originale grazie alla capacità di seguire la scanalatura esistente.


Attenzione però, gli strumenti Nes riparano e puliscono i filetti lievemente danneggiati, arrugginiti o verniciati, ripulendo le creste della filettatura, ma non ricreano né rinforzano filetti completamente o gravemente distrutti, come fanno invece gli Helicoil o le bussole.

Gli Helicoil garantiscono infatti una maggiore resistenza, anche per piccoli danni, e sono la scelta giusta quando è essenziale che la filettatura sia perfettamente ripristinata, ma solamente nelle filettature interne


Come utilizzare i Nes


Riparazione di Filetti danneggiati esterni

  1. Ruota la maniglia (A) per sollevare le lame flottanti (B)

  2. Posiziona l’utensile sul filetto danneggiato da riparare

  3. Ruota la maniglia (A) per abbassare le lame nelle scanalature del filetto. Ruota l'utensile nella direzione indicata per riparare la filettatura danneggiata


Riparazione di Filetti danneggiati interni

  1. Ruota la manopola zigrinata (K) per ritrarre completamente la lama (B) nell'alloggiamento (H) e inserisci l’utensile all'interno del foro filettato da riparare

  2. Ruota la manopola (K) per estendere la lama in una sezione non danneggiata del filetto e stringi a mano

  3. Usa l'asta trasversale per ruotare l'utensile e riparare la filettatura nella direzione desiderata.


Nes e altre soluzioni per ripristinare filettatura, cosa offrono e come fare la scelta giusta


Per riparare una filettatura danneggiata, è importante scegliere lo strumento giusto a seconda del tipo di danno e al risultato che desideri raggiungere.


Se la filettatura è gravemente compromessa e necessita di essere ricreata o rinforzata, strumenti come i filetti riportati Helicoil o le bussole autofilettanti, Ensat o i Keensert, sono certamente più adatti per un ripristino conforme alle specifiche originali.


Se invece si tratta di un danno lieve o se devi ripulire le creste di una filettatura, la scelta ideale sono i Nes, in alternativa ai tradizionali maschi e filiere


Helicoil: Ripara Filettature Interne Danneggiate


Gli inserti Helicoil sono tra le soluzioni più comuni per ripristinare filettature interne gravemente compromesse. Si tratta di filetti riportati che non solo riparano, ma vanno a rinforzare e ricreare una filettatura come nuova.


Il processo prevede l'uso di un maschio specifico per filetti riportati per preparare la la sede all’inserimento del filetto riportato. Una volta installato, l'Helicoil è crea una filettatura robusta, più resistente di quella originale.


Questa soluzione è perfetta per ripristinare filettati interni in applicazioni critiche dove la resistenza e la tenuta sono fondamentali. Se il danno è significativo o desideri un risultato a norma, l'Helicoil è la scelta ideale.


Tieni a mente però che ogni dimensione di filettatura richiede un kit Helicoil specifico,

Inoltre, gli Helicoil sono destinati solo a filettature interne, per cui sarà necessario ricorrere ad altri strumenti, come la filiera o il Nes, per riparare filetti esterni.


Per maggiori dettagli sui filetti riportati e il loro utilizzo, leggi l’articolo Ripara filetti danneggiati con i kit Helicoil


Bussole autofilettanti: Riparazioni ancora più Robuste


Se hai bisogno di una riparazione ancora più resistente, o se il foro è molto più grande della vite, puoi utilizzare le bussole autofilettanti

Si tratta di inserti metallici rigidi che, una volta installati, garantiscono una riparazione solida specialmente in ambienti industriali o meccanici dove sono richieste prestazioni superiori.


Ripristina Filetti Danneggiati con Nes

Se la filettatura presenta danni leggeri, come ammaccature delle creste, usura superficiale o ossidazione, puoi utilizzare strumenti più versatili come il Nes per ripristinare le filettature sia interne che esterne. Pochi utensili coprono l’intera gamma di dimensioni e passi in commercio.


Maschi e Filiere: Strumenti Tradizionali


Se preferisci invece strumenti più tradizionali, i Maschi e le Filiere sono una ulteriore soluzione, ma richiedono un utensile specifico per ogni dimensione e passo, risultando pertanto più costosi.


Inoltre, un maschio non può ripristinare i filetti come un Nes, perché non è in grado di seguire il percorso originale dell'utensile da taglio. Similmente, una filiera non funziona come un Nes, poiché rischia di danneggiare la cresta dei filetti originali


Quindi, come scegliere l'attrezzo giusto?


  • Filetti riportati Helicoil o Bussole autofilettanti sono perfetti per riparare filettature gravemente danneggiate o completamente distrutte, garantendo una riparazione robusta e conforme alle specifiche

  • Nes è uno strumento universale, ideale per ripulire le creste di una filettatura maschio o femmina grazie alla sua versatilità e alla capacità di mantenere la concentricità della filettatura esistente

  • Maschi e Filiere offrono precisione, ma richiedono attrezzi specifici per ogni dimensione e non garantiscono la stessa capacità di ripristino del Nes.


Come avrai capito, non quindi esiste una soluzione giusta per tutti i casi, ma la tua scelta deve basarsi sull’entità del danno e sul risultato che desideri ottenere


Consulta qui il Catalogo completo e le Schede Tecniche dei prodotti che trovi disponibili on-line e in magazzino

 
 

Buongiorno! 👋

 

siamo a disposizione per consulenza tecnica o per le sue domande, semplicemente scrivendo in questa chat

bottom of page